Saldatura ad arco elettrico

La Saldatura ad Arco Elettrico: Fusione Precisa per un Legame Indissolubile

La saldatura ad arco elettrico è una delle tecniche più diffuse e fondamentali nel settore della lavorazione dei metalli, apprezzata per la sua efficacia nel creare giunzioni robuste e durature. Si basa su un principio semplice ma potente: l’utilizzo di un arco elettrico ad alta energia per fondere i metalli e unirli in modo permanente.

Come Funziona?

Al centro del processo c’è la generazione di un arco elettrico tra un elettrodo (consumabile o non consumabile) e il pezzo da saldare. Questo arco produce un calore intensissimo (superiore ai 5000°C) che fonde localmente i bordi dei pezzi da unire e, nel caso di elettrodi consumabili, anche il materiale d’apporto. Il metallo fuso (bagno di fusione) si solidifica rapidamente una volta allontanato l’arco, creando un legame metallurgico continuo e omogeneo tra i pezzi.

Per proteggere il bagno di fusione dall’ossidazione e dalla contaminazione atmosferica, vengono impiegati diversi metodi:

  • Rivestimento dell’elettrodo: Nei processi come la Saldatura ad Elettrodo Rivestito (SMAW/MMA), il rivestimento dell’elettrodo si decompone producendo gas protettivi e scoria.
  • Gas inerte o attivo: In tecniche come la Saldatura TIG (GTAW) o MIG/MAG (GMAW), un flusso di gas (Argon, CO2 o miscele) avvolge l’arco e il bagno di fusione.

Vantaggi Principali:

  • Resistenza Elevata: Le saldature realizzate con questa tecnica offrono giunzioni con proprietà meccaniche e metallurgiche spesso superiori a quelle del materiale base.
  • Versatilità: Può essere applicata a una vasta gamma di metalli e leghe (acciaio al carbonio, acciaio inossidabile, alluminio, rame, ecc.) e in diverse posizioni.
  • Economicità: Per molte applicazioni, in particolare con la saldatura ad elettrodo, l’attrezzatura richiesta è relativamente semplice e portatile.
  • Controllo: Tecniche più avanzate come TIG e MIG/MAG offrono un elevato controllo sul processo, permettendo saldature di precisione e di alta qualità estetica.

Applicazioni nel Settore Industriale:

La saldatura ad arco elettrico è onnipresente in quasi tutti i settori industriali:

  • Costruzioni: Strutture metalliche, ponti, edifici.
  • Automotive: Telai, componenti di scarico, serbatoi.
  • Cantieristica Navale: Scafi, sovrastrutture.
  • Oil & Gas: Tubazioni, serbatoi di stoccaggio, piattaforme offshore.
  • Manifattura: Macchinari industriali, utensili, prodotti metallici di vario genere.
  • Ferroviario: Binari, vagoni.

Nella nostra azienda, l’impiego della saldatura ad arco elettrico è una componente chiave dei nostri processi produttivi. Grazie all’esperienza dei nostri tecnici qualificati e all’utilizzo di attrezzature all’avanguardia, garantiamo la realizzazione di giunzioni impeccabili e la massima affidabilità per ogni progetto.

Saldatura ad arco

Saldatura ad arco

Le nostre 15 Isole Robotizzate per saldatura ad arco

Saldatura a proiezione/resistenza

Le nostre  8 Isole Robotizzate per saldatura a proiezione/resistenza

Saldatura a manuale

Saldatura a manuale